Oggi è 19/04/2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 263 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 17/03/2025, 14:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 16:07
Messaggi: 381
Interessi fermodellistici: scala N, epoca IV, stile FS
Città di residenza: Este
Provincia di residenza: Padova
Roberto Macchi ha scritto:
Ma scusa Donato, a che serve? Giovanni fa andare le loco con decoder in digitale, non in analogico.
Poi, eventualmente, se CV3=CV4=0 non gli vanno bene può sempre provare ad inserire gradualmente l'inerzia, partendo, ad esempio da CV3=3 e CV4=1, e così via fin che trova il comportamento che ritiene più consono alla sua gestione.


Semplicemente perchè non ho dubbi che, regolando accuratamente quelle variabili, si ottenga una marcia più che accettabile.
Quindi mi chiedevo se ci fosse qualche differenza nel caso di alimentazione analogica di loco con decoder


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 18/03/2025, 16:19 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 527
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Ciao a tutti, vi ringrazio sempre per i vostri interventi!
Voglio mettere in chiaro una cosa: io non sono contro il digitale, anzi, è da tempo che medito di convertire tutto al digitale! Credo però che una scelta del genere imponga altre decisioni: vendere tutto quello che si ha di modelli "datati", non digitalizzabili per svariati motivi, o che sarebbe come dire, antieconomico... (visto che oramai di materiale nuovo già digitale o predisposto ne abbiamo) e soprattutto prendere coraggio e rifare totalmente quanto meno la stazione di Borgo... Come dice bene Roberto, i modelli digitali avranno gli stessi problemi di quelli analogici, ma quelli digitali costicchiano anche di più, e quindi poi ritrovarsi con gli stessi problemi... insomma, non è il massimo! Però faccio fatica a pensare di fare questi due passi...

Comunque ho fatto una prova come consigliatomi a Donato e Roberto: ho cambiato alla 445 le cv 3 e 4 (ho impostato rispettivamente 50 e 30) e devo dire che la situazione è molto migliorata. In manovra poi con la F6 anche va molto meglio. Quindi grazie a voi!

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 18/03/2025, 17:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 435
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Non ho mai pensato che fossi contro il digitale.
Secondo me non devi vendere tutti i modelli datati, ma valuterei prima quelli digitalizzabili facilmente e proverei a farne qualcuno. Diciamo un paio tra quelli che fai girare spesso e solo dopo questo valuterei la scelta di venderli (magari quelli che ti piacciono di meno).
Sul rifacimento della stazione di Borgo V. bisognerebbe sapere qual'è l'architettura della sua alimentazione attuale. Credo che molti cablaggi siano ancora validi. Poi dovresti pensare se, mettendoci le mani, vale la pena predisporre i collegamenti e i sezionamenti per un possibile sviluppo futuro.
Con la stazione risistemata dovresti risolvere quasi sicuramente anche i problemi alla trazione che hai menzionato e non ti ritroverai con gli stessi problemi di adesso.
Ti allego un filmato per mostrarti le decelerazioni e le accelerazioni in digitale e qualcos'altro per darti un'idea della differenza (c'è anche il segnale basso di manovra che da via libera).
https://drive.google.com/file/d/1ChjrUT ... sp=sharing
Per le CV3 e 4 potresti abbassare ancora i valori.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 22/03/2025, 11:43 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 527
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Buongiorno a tutti! Alla recente fiera di Verona ho avuto modo di acquistare il bel carro Vrtz trasporto rotaie del bravo Pino Borzellino Danifer con l'ottima trovata delle rotaie stampate in silicone che rende il carico realmente trasportabile in quanto la flessibilità del materiale non ostacola l'iscrizione in cura del carro! Ho subito pensato di realizzare un video perchè è veramente uno spettacolo vedere le rotaie che come al vero assecondano i cambi di direzione del treno! E inoltre per me appassionato di carri merci era un sogno che avevo da tempo!
La mia intenzione iniziale era di realizzare un video breve ma diciamo che poi l'appetito vien mangiando e ho colto l'occasione per utilizzare il mio treno cantiere (in realtà solo un suo abbozzo...ancora da completare come io lo vorrei...) e le macchine operatrici che posseggo. Inoltre ho provato, giocando con le luci, a dare degli effetti giorno-crepuscolo-notte, in modo da rendere un po' differente l'ambientazione; infine ho arricchito anche il video con una sorta di narrazione dei momenti più salienti.
Detto ciò mi farebbe molto piacere avere da voi i vostri pareri
Vi saluto e vi ringrazio come sempre, buona visione!
phpBB [video]

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 22/03/2025, 21:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2018, 22:42
Messaggi: 590
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, epoche IV e V.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Molto molto bello, poi il tuo plastico mi piace molto anche per la parte scenografica, davvero complimenti.
Una domanda...i tuoi deviatoi sono Minitrix?

_________________
Luca
____________________________________________________________________
Mia moglie dice sempre "meglio i trenini che il bar"...ed io la prendo alla lettera :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 23/03/2025, 20:44 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 527
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Grazie LUca.
Si sono Minitrix nella stazione di Borgo (da dove parte il treno merci) che è la parte più vecchia; mentre nella stazione di Granarolo (dove si svolgono le manovre) sono Peco.

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 23/03/2025, 21:41 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 06/05/2022, 13:22
Messaggi: 435
Interessi fermodellistici: H0, DCC con sw - ep. IV
Città di residenza: GALLARATE
Provincia di residenza: VA
Giovanni, bella l’ambientazione e la storia.
La parte tecnica (deviatoi da commutare e movimento di alcune loco --> V100) migliorerebbe con il passaggio al digitale :D
Roberto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico di Giovanni
MessaggioInviato: 24/03/2025, 10:54 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2018, 22:42
Messaggi: 590
Interessi fermodellistici: Scala N italiana, epoche IV e V.
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
giovanni grana ha scritto:
Grazie LUca.
Si sono Minitrix nella stazione di Borgo (da dove parte il treno merci) che è la parte più vecchia; mentre nella stazione di Granarolo (dove si svolgono le manovre) sono Peco.

Giovanni ti mandato mp

_________________
Luca
____________________________________________________________________
Mia moglie dice sempre "meglio i trenini che il bar"...ed io la prendo alla lettera :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 263 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010